Dopo quattro giorni a Parigi siamo pronti per cominciare la vacanza lungo la Loira.
Partenza la mattina presto da una delle tante stazioni di Parigi; treno regionale affollato di pendolari
Nelle fermate intermedie uno sguardo alla realtà cittadina è sempre interessante; in Francia abbondano i tram all’uscita di ogni stazione.
Ci sono anche tanti autobus e minibus elettrici.
Le stazioni francesi, anche quelle delle città piccole, sono luoghi interessanti da visitare.
Sul treno facciamo due chiacchere con due ragazzi francesi che scenderanno la Loira in canoa gonfiabile; ne vedremo parecchi accampati sulle spiagge del grande fiume.
Le piazze sono abbellite da opere d’arte. Qui siamo arrivati a Blois.
Prima tappa al negozio di noleggio bici; molto cortesi, le nostre bici sono già pronte con i nostri nomi; stranamente non hanno un portaborraccia e on è possibile montarne uno; faccio regolare la serie sterzo da un ragazzo che probabilmente è la prima volta che lo fa. In queste cose rivelano un po’ di approssimazione.
Prime pedalate nel centro di Blois, dietro un autobus elettrico; anche qui poco traffico e molto disciplinato.
Attraversiamo la Loira per andare al nostro appartamento; la vista è magnifica.
Dopo una breve chiacchierata con i proprietari, molto cortesi e disponibili, direi quasi orgogliosi della loro abitazione e della loro cittadina, che abitano al piano di sopra ne approfittiamo per fare una prima gita al castello di Cheverny.
Le possibilità di svago aumentano.
Lo zaino dei viaggi è pronto; oltre alle borracce 8visto che le bici sono sprovviste di portaborraccia), i ricordi di Norvegia, Corsica, Canada e Marocco appesi alle cerniere.
Partiti!
Si attraversano borghi rimasti immutati rispetto a cento o duecento anni fa; fatta esclusione per l’acqua; non sono più necessari i pozzo come una volta!
Alcuni km a perdita d’occhio nella boscaglia francese
Quando si esce su strada, anche la più piccola dispone di corsia ciclabile in entrambe le direzioni; il traffico è comunque molto ridotto e gli automobilisti sono molto rispettoso
Si attraversano bei borghi antichi
I paesaggi sono bucolichi
La vastità delle colture di grano e mais richiede mezzi adeguati.
Il sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Sceglise vuoi personalizzare la visita.AccettaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.