2 risposte

  1. admin
    17/07/2010

    Fatta oggi in giornata afosa; salito con Fausto fino a Carbonare (non lungo i 60 km della Vigolana ma lungo la vecchie strada per Centa) poi proseguito da solo.
    Mi è sembrato più corto di due anni fa, segno che la gamba ha ripreso bene; il sentiero è un pò ostico nella parte iniziale, con alcuni scalini (nuovi) non propriamente ciclabili. Poi diventa un bellissismo percorso nel sottobosco fino a Sella Valsugana.
    Da non trascurare il rientro da Sella a Barco di Levico su strada ripida e molto sconnessa.

    Rispondi

  2. Giuliano
    01/07/2012

    Rifatto oggi con giornata afosissima; di anno in anno il caldo si sposta a giugno, e che caldo!
    Solitamente a Passo Vezzena si “battono i denti”, oggi invece sudavo come non mai.
    Oggi il sentiero mi è sembrato quasi da 0 penalità; dico quasi perché alcuni punti con la mia front dalla sella ultra alta non permettono azzardi; però mi sono bevuto tutto d’un fiato gli scalini fatti sopra.
    Giro completo in 5 ore, da solo.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
dispositivo portatile pc desktop